CHI SIAMO

Empatia, una parola che racchiude i nostri nomi e che abbiamo scelto in quanto rappresenta la capacità di entrare in contatto con se stessi e con gli altri. Una parola che deriva dal greco en-pathos “sentire dentro” e consiste nel riconoscere e valorizzare le emozioni proprie e altrui.

Siamo un Team di professioniste che collaborano in sinergia: il nostro impegnoè quello di camminare accanto alle persone che si rivolgono a noi per accompagnarle verso una nuova “SOLIDA LEGGEREZZA”: forti del loro valore, gentili e accoglienti nel flusso della vita.

L’empatia è una comprensione rispettosa di ciò che stanno vivendo gli altri.
Invece di offrire empatia spesso sentiamo il bisogno di offrire consigli e rassicurazioni
e di spiegare la nostra posizione o sentimento.
L’empatia tuttavia ci chiama a svuotare la mente e ad ascoltar gli altri con tutto il nostro essere

(Marshall Rosemberg)

MISSION

COSA VOGLIAMO?

Vogliamo essere un punto di riferimento per tutte le persone che cercano una nuova consapevolezza delle proprie risorse e dei propri talenti, per ritrovare fiducia, armonia e serenità nella vita e nelle relazioni.

VISION

COME?

L'ascolto empatico, l'accoglienza senza giudizio, la condivisione di esperienze personali e la divulgazione di conoscenze professionali negli ambiti della relazione di aiuto, del benessere fisico ed emotivo e della gestioni dei conflitti permettono di riportare in luce le capacità e gli strumenti che ciascuno di noi possiede. Il risultato sarà la riscoperta di un’immagine autentica di sé e un miglioramento delle proprie relazioni, cogliendo le opportunità trasformative dei conflitti e delle crisi.

BISOGNI E DESIDERI

Bisogni e desideri vengono spesso confusi tra loro e usati per esprimere lo stesso concetto.
In realtà saper distinguere un bisogno da un desiderio è di fondamentale importanza per comprendere il perché dei nostri comportamenti o delle nostre reazione. Il bisogno è l’espressione di una carenza, di una debolezza o di un vuoto che devono essere colmati per evitare disagi e sofferenza. Il desiderio è invece una forte emozione che esprime la volontà di possedere, ottenere o raggiungere qualcosa o qualcuno per trovare benessere.

Quando c’è un bisogno il nostro agire è funzionale al soddisfacimento di una mancanza, quando invece è il desiderio a prevalere in noi l’agire diventa generativo e rivolto verso qualcosa da realizzare.
Il nostro team sa affiancare e sostenere sia nei momenti di bisogno che in quelli mossi da un desiderio personale.

BISOGNI

COME PROFESSIONISTE

Promuoviamo un lavoro multidisciplinare in grado di rispondere ai bisogni delle persone che si trovano a vivere fasi di passaggio e cambiamento:
• Separazioni e divorzi
• Difficoltà lavorative ed economiche
• Difficoltà relazionali in famiglia
• Lutti
• Squilibri a livello della salute e del benessere in generale
• Sintomi cronici che richiedono interventi olistici da affiancare alle cure sanitarie
• Fasi di passaggio e di cambiamento (maternità, menopausa, fine di una relazione, nuovo lavoro...)

DESIDERI

COME DONNE

Organizziamo attività e percorsi di crescita personale e relazionale tramite:
• Seminari e incontri a tema
• Momenti conviviali di condivisione
• Gruppi di ascolto