Ambito relazionale

LA VITA È RELAZIONE

La consapevolezza relazionale è la capacità di comprendere come ci poniamo nei confronti di noi stessi e degli altri.

Un percorso verso relazioni consapevoli ci aiuta a camminare in questa vita con più fiducia e serenità e ci porterà, in modo del tutto naturale, a desiderare una comprensione più profonda del valore delle nostre relazioni e a trovare strumenti nuovi per migliorarle o arricchirle. 

La maggior parte delle persone intraprende, inconsciamente, una relazione per rispondere a bisogni personali o per colmare mancanze antiche e profonde dando vita così a legami che nella fase iniziale sembrano solidi ed eterni, ma poi all’improvviso, diventano difficoltose, problematiche e cariche di dolore ed incomprensione.

La chiave per solide relazioni non è nell’analizzare differenze caratteriali o di visione, ma nell’innalzare lo scopo e l’intento dell’unione verso la crescita reciproca, riconoscendo lati di noi che altrimenti rimarrebbero nascosti e assumendoci la responsabilità delle nostre azioni e reazioni senza biasimare gli altri. 

Avere consapevolezza di sé e della relazione ci aiuta a gestire correttamente le interazioni sociali nell’accoglienza e nell’integrazione delle diversità, oltre che ad avviare un processo evolutivo in cui si ha l’opportunità di crescere insieme agli altri più di quanto si potrebbe fare da soli

La comunicazione ha un ruolo fondamentale nelle interazioni, perché ci permette di esprimere ciò che sentiamo e ciò che vorremmo ricevere non solo dal nostro partner, ma anche da amici, parenti, colleghi…

L’empatia è una comprensione rispettosa di ciò che stanno vivendo gli altri.
Invece di offrire empatia spesso sentiamo il bisogno di offrire consigli e rassicurazioni
e di spiegare la nostra posizione o sentimento.
L’empatia tuttavia ci chiama a svuotare la mente e ad ascoltar gli altri con tutto il nostro essere

(Marshall Rosemberg)

Chi troverai ad accompagnarti in questo viaggio?

Quali attività potrai intraprendere con noi?